Fondazione
Fellix Pollak von Parnegg ha fondato l’azienda „Tvornica za pamučnu industriju d.d.” (Tvorpam)
Nel 1924, il signor Felix Pollack von Parnegg di Vienna inizia la nostra produzione tessile e cosi crea le basi dell’attuale fabbrica tessile a Trgovišće, in Croazia. I nostri prodotti sono il risultato della nostra tradizione, saper fare, tecnologia e creatività all’avanguardia.
Fellix Pollak von Parnegg ha fondato l’azienda „Tvornica za pamučnu industriju d.d.” (Tvorpam)
L’azienda cambia nome a Tekstilni kombinat Zagreb“ (TKZ).
Introduzione di tecnologie e macchinari moderni nella produzione, aumento delle capacità e della qualità del prodotto
Trasferimento della fase di nobilitazione del tessuto ai migliori specialisti delle manufatture della regione Lombardia per soddisfare ulteriormente le più elevate esigenze ambientali e di mercato
Trasferimento delle nostre strutture di produzione da Zagabria a Veliko Trgovišće, e cambiamento del nome a “Tvornica tekstila Trgovišće d.o.o.” (TTT).
Focus sulle esportazioni e sui nuovi mercati, in particolare il Regno Unito e la Svizzera
Digitalizzazione e ottimizzazione dei processi operativi con l’introduzione delle migliori pratiche come 6 Sigma e Lean Management
L’implementazione della certificazione ambientale OEKO TEX e ISO 9001/2015 per la gestione della qualità
Fellix Pollak von Parnegg ha fondato l’azienda „Tvornica za pamučnu industriju d.d.“ (Tvorpam).
L’azienda cambia nome a „Tekstilni kombinat Zagreb“ (TKZ).
Introduzione di tecnologie e macchinari moderni nella produzione, aumento delle capacità e della qualità del prodotto
Trasferimento della fase di nobilitazione del tessuto ai migliori specialisti delle manufatture della regione Lombardia per soddisfare ulteriormente le più elevate esigenze ambientali e di mercato
Trasferimento delle nostre strutture di produzione da Zagabria a Veliko Trgovišće, e cambiamento del nome a “Tvornica tekstila Trgovišće d.o.o.” (TTT).
Focus sull’ esportazione e sui nuovi mercati, in particolare il Regno Unito e la Svizzera
Digitalizzazione e ottimizzazione dei processi operativi con l’introduzione delle migliori pratiche come 6 Sigma e Lean Management
L’implementazione della certificazione ambientale OEKO TEX e ISO 9001/2015 per la gestione della qualità